Friday, March 03, 2006

La vita sessuale Sigmund Freud

"La psicoanalisi ha fatto sì che sia stato possibile parlare della sessualità "
Robert Musil
Un merito non da poco se si pensa alle difficoltà che ancora ci sono a parlare di sesso.
Forse qualcuno può pensare che sia facile fare dibattiti sulla sessualità proprio perché ormai la pornografia dilaga, ma non è così. Se parlate con un adolescente vi rendete conto che si esprime liberamente con quello che potremmo definire un linguaggio scurrile, ma non riesce a parlare in maniera serena della sessualità con termini appropriati e tantomeno ad esporre i suoi dubbi o problemi e questo accade anche a molti adulti.
Paradosso? Ora che la nostra società ha accettato il sesso esposto, con tutto ciò che questo comporta, ci ritroviamo in imbarazzo a parlare di argomenti che dovrebbero essere accettati e condivisi. Perchè?
Difficile capire queste contaddizioni, ma non sarà perché è molto più facile esporre un corpo e fare sesso, piuttosto che mostrare la propria anima e parlare di amore?
Ormai siamo arrivati a una dicotomia tra sesso e amore. All' inizio tutto sembrava semplice: le donne si sono messe alla pari degli uomini con un approccio alla sessualità molto più libero e giocoso. Quindi tutto bene?
Per niente, ormai i problemi di coppia sono la principale causa di un disagio che porta gli uomini a dare la colpa delle loro frustrazioni alle donne e queste a chiedersi come è stato possibile in poco tempo passare da vittime sottomesse a carnefici ree di tutto quanto non funziona nella coppia.
Freud scrisse in "Tre saggi sulla teoria sessuale": "La pulsione è uno dei concetti che stanno al limite tra lo psichico e il corporeo".
Forse è proprio questo il problema: il coinvolgimento sessuale non è solo di tipo fisico, ma è anche di tipo affettivo e intellettuale. Che senso ha stare con una persona che non ti dà affetto ? Meglio comprarsi una bambola gonfiabile che non ti giudica. A quale donna piace fare sesso con un uomo che vuole scappare via appena finito il rapporto? Forse è meglio uscire con l' amica che ti comprende.
Ecco cosa manca in un rapporto: complicità, comprensione, affetto. Tutto questo è amore e non lo si può avere senza mettersi in gioco, rischiare e soffrire anche, ma per qualcosa che è sublime e rende due corpi un' entità spirituale inscindibile.

0 Comments:

Post a Comment

<< Home